Benvenuto!
Ben arrivato sul sito del nostro Network Snodi che dal 2014 raggruppa le attività dei Centri Artemisia e dei Centri Snodi. Ogni giorno ci impegniamo a sviluppare una rete di assistenza, attraverso la collaborazione e il supporto alle istituzioni e agli enti che operano su territorio nazionale, per contrastare sia i fenomeni di disagio di donne e madri con figli minorenni che gli esordi del disturbo di personalità borderline tra giovani e giovanissimi.
Cosa offriamo ai nostri ospiti
RIABILITAZIONE
I progetti vanno da un minimo di 6 mesi ad un massimo di circa 4 anni perché c’è bisogno di tempo per arrivare all’autosufficienza. Diamo ai nostri ospiti il massimo dell’attenzione con educatori e psicologi, in compresenza nelle strutture 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. In più di 20 anni di attività abbiamo stretto rapporti i migliori professionisti sul territorio e quando se ne presenta la necessità organizziamo valutazioni sia delle madri che dei minori ma anche corsi come quelli di accompagnamento al parto o di pronto soccorso pediatrico.
ASSISTENZA
Ogni ospite ha un operatore di riferimento che lo segue fin dai primi passi, conosce approfonditamente la sua situazione personale e mantiene i rapporti anche con gli assistenti sociali. Dal momento della firma del “Patto d’ingresso” si è domiciliati presso la struttura. Viene assegnata una camera e si condividono le mansioni di cura della casa, degli spazi personali e comuni, della preparazione dei pasti, tra ospiti e educatori. Favoriamo fin da subito un clima che aiuta il dialogo e l’intrecciarsi di rapporti umani profondi.
SOSTEGNO
Chi arriva alle nostre comunità su segnalazione dei Servizi Sociali o delle Neuropsichiatrie Infantili sta vivendo situazioni di grave disagio e ha bisogno di ritrovare stabilità e fiducia sia dentro che fuori di sé. Noi ci impegniamo a redarre un Progetto Educativo Individuale che in un lasso di tempo prestabilito permetterà al nostro ospite di ripartire e rendersi nuovamente indipendente. Il nostro sostegno è completo anche in attività quotidiane come l’accompagnamento alle visite mediche e il supporto scolastico.
INTEGRAZIONE SOCIALE
Le comunità sono realtà votate all’integrazione. Organizziamo spesso incontri tra gli ospiti e la comunità che ci accoglie per gettare ponti e vincere la diffidenza.
ACCOGLIENZA
Nelle nostre 8 strutture su Lombardia e Piemonte abbiamo ospitato più di 1500 persone tra donne e minori. Abbiamo all’attivo anche un progetto sperimentale dedicato al disturbo borderline di personalità.
PROFESSIONALITÀ
Esperienza più che ventennale su problematiche che vanno dalla gestione delle diagnosi psichiatriche, alla tossicodipendenza, al supporto alle donne e ai loro figli.
Cosa ti interessa?
Le comunità mamma bambino?
Le comunità per adolescenti e ragazze con disturbo borderline?
Guardiamoci in faccia






Ultime notizie dal Network
Il lavoro con le adolescenti come occasione di crescita umana e professionale.
Grazie al lavoro con le adolescenti ho l’occasione sia di confrontarmi con la mia imperfezione che di vedere la mia competenza come operatrice. Le ragazze di quest’età infatti sanno farmi sentire inadeguata e far traballare le mie sicurezze. Per mantenere uno sguardo equilibrato, accettare di essere umana e di fare fatica è fondamentale ma anche […]
Regolazione emotiva per il benessere delle nostre ospiti
Le emozioni sono indispensabili alla vita. Le più recenti e principali teorie sulle emozioni le spiegano come risposte a una serie di stimoli interni e esterni che hanno un’evoluzione nel tempo. Sono ciò che ci ha garantito la sopravvivenza, suggerendo il comportamento da adottare sulla base delle informazioni in nostro possesso in un dato momento. […]
La cura dell’equipe di operatrici tra i valori dei Centri Snodi
Per noi dei Centri Snodi, l’equipe è composta dalla totalità di: operatrici, supervisori, coordinatrici e responsabili. L’equipe non è solo un gruppo di persone ma anche un momento di riunione che si dedica a sviluppare il lavoro quotidiano. Un momento dunque di progettazione, di condivisione ma non solo. L’equipe è anche un valore che nelle […]
Snodi Network tiene alla privacy dei suoi visitatori. Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy