Dietro le quinte, intervista agli uffici amministrativi

Posted Pubblicato in La nostra storia

L’amministrazione di una realtà complessa come la nostra riguarda molteplici aspetti: da una parte c’è il rapporto con i servizi sociali invianti (dall’ingresso alle dimissioni di un nucleo o di un soggetto), poi la gestione del personale (contratti, presenze, sostituzioni e ferie, formazione sicurezza, formazione permanente), infine la conduzione delle strutture/case e delle attrezzature (manutenzione […]

Intervista alla nostra Responsabile del Personale: la cura e la stima da dedicare ai dipendenti

Posted Pubblicato in La nostra storia

La gestione del personale è uno degli aspetti più complessi, soprattutto nelle realtà in continua crescita come le nostre comunità. Patrizia Gilardi (coordinatrice della comunità mamma-bambino La Bussola di Merate) intervista la Dott.ssa Monica Gulden, Responsabile amministrativa e del personale. Può farci una breve descrizione dell’organigramma di ogni comunità? La premessa è che, pur essendoci […]

Litigio tra madre e padre con figlio presente

La violenza assistita e il lavoro in comunità mamma-bambino

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino

Solo recentemente la violenza assistita è stata riconosciuta come forma di maltrattamento, alla luce dell’impatto a breve e lungo termine sulla salute psicofisica e sullo sviluppo dei minori. Tale impatto può essere compensato da adeguate competenze genitoriali materne, mentre può essere aggravato se le cure materne sono inadeguate o messe temporaneamente in difficoltà come conseguenza […]

mamma e figlio sorridenti inverno al parco

La comunità mamma-bambino: luogo di accoglienza e risocializzazione

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, Vita di comunità

“Non fare nulla per gli altri è la rovina per noi stessi” Horace Mann Nelle comunità mamma-bambino, il lavoro educativo a vantaggio dei bambini deve coinvolgere anche il genitore. Ecco la sostanziale differenza con le comunità che ospitano solo i minori. Questo perché i due sono inseriti assieme. In prevalenza sono comunità mamma-bambino (denominazione utilizzata […]

La Bussola: esempio di comunità educativa come ponte tra culture

Posted Pubblicato in Centri Artemisia

“Se le donne abbassassero le braccia, il cielo cadrebbe.” Proverbio africano Riproponiamo una tematica particolarmente attuale e complessa: la presenza nei Centri Artemisia di nuclei provenienti da diversi Paesi del mondo, affrontando i temi delle “rappresentazioni culturali” e dell’inclusione attiva nella vita della comunità e nella società. Presso La Bussola operiamo in un’ottica di “decentramento […]

Multiculturalità: il presente dei Centri Artemisia

Posted Pubblicato in Senza categoria

Gli inserimenti nei Centri Artemisia sono costantemente monitorati. Questo ci fornisce dei dati importanti per comprendere i cambiamenti sociali in corso. Uno di questi riguarda la provenienza delle madri e dei bambini ospitati che negli ultimi 10 anni si è profondamente trasformata. Da una ricerca interna del 2005 intitolata Artemisia allo specchio risultava che oltre il 90% […]