20 novembre – Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Posted Pubblicato in La nostra storia

La convenzione ONU Il 20 novembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nell’anniversario dall’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. La Convenzione considera tutti i minori, senza distinzioni (art. 2), non solo oggetto di tutela in funzione degli adulti, ma soggetto di diritti in quanto tali. I […]

La Festa della Donna per i Centri Artemisia

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino

Facciamo un po’ di storia sulla Festa della Donna e sull’importanza che ha per i Centri Artemisia. Siamo nei primi decenni del Novecento. All’interno dei movimenti socialisti europei e statunitensi si mettono in evidenza alcune donne, intellettuali e giornaliste quali: Rosa Luxemburg, Clara Zetkin, Aleksandra Kollontaj, Sylvia Pankhurst. Iniziano così a farsi portavoce della lotta alle […]

cura nostre comunità cura ambienti

La cura delle nostre comunità passa anche dalla cura degli ambienti

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, Vita di comunità

La cura degli ambienti delle nostre comunità è riflesso della cura che desideriamo avere per le persone accolte e per chi lavora nei nostri Centri. Ecco perché per caratterizzare in modo il più possibile uniforme le nostre comunità ci stiamo impegnando nella riprogettazione degli spazi, degli arredi e in generale dell’impatto complessivo degli ambienti su […]

importanza dei rapporti comunità e territorio

L’importanza dei rapporti tra comunità e territorio.

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, Vita di comunità

Affrontando il tema di questo articolo, mi è venuta in mente una famosa espressione che, parafrasata, suona così: nessuna comunità è un’isola. Questo perché, lavorando in comunità, mi rendo conto che un’attività di questo tipo non può e non deve svilupparsi separatamente dal contesto in cui si trova. Vediamo perché. In comunità sperimento quotidianamente cosa […]

Disturbo da abuso di sostanze: la gestione nei Centri Artemisia.

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino

Santa Teresa e i Centri Artemisia non sono comunità terapeutiche. Il requisito fondamentale per accedervi è quello di essere genitore, indipendentemente dalle difficoltà nelle quali si versa. Essere donna e madre non è un fattore protettivo dal disturbo da abuso di sostanze. Capita infatti di accogliere donne-madri provenienti da percorsi di recupero dalla tossicodipendenza o […]

Sostegno alla paternità: una tutela del benessere del minore

Posted Pubblicato in Centri Artemisia

Oggi facciamo un’eccezione: parliamo dei padri in difficoltà. Come comunità che accolgono donne in disagio e vittime di violenza con figli, i Centri Artemisia hanno un punto di osservazione molto particolare sulla figura paterna. Talvolta sono assenti, talvolta invadenti. Possono essere un punto di riferimento affettivo ma non educativo, in taluni casi sono maltrattanti e […]