Accompagnamento all’affido: le parole per dirlo

Posted Pubblicato in Centri Artemisia

     “Conoscere la propria storia, essere informati sugli eventi significativi che l’hanno caratterizzata, costituisce un ingrediente assai importante per garantire un’adeguata crescita psicologica della persona. La conoscenza degli avvenimenti che hanno fatto di noi ciò che siamo rappresenta, infatti, un fattore molto importante perché si possa avere con gli stessi una “relazione” caratterizzata da equilibrio […]

Evento contro la violenza sulle donne: ”l’amore è un colpo di pistola”

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, News

Ieri si è tenuto l’evento, organizzato dai due progetti Interreg Italia-Svizzera ”Young Inclusion” e ”WaW – Women at Work”, dal titolo ”Violenza di genere, come uscirne”.  L’incontro si è svolto presso la Sala della Provincia di Monza, nel quale sono intervenuti diversi relatori tra cui varie figure politiche attive sul tema nel territorio regionale. Tra […]

Litigio tra madre e padre con figlio presente

La violenza assistita e il lavoro in comunità mamma-bambino

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino

Solo recentemente la violenza assistita è stata riconosciuta come forma di maltrattamento, alla luce dell’impatto a breve e lungo termine sulla salute psicofisica e sullo sviluppo dei minori. Tale impatto può essere compensato da adeguate competenze genitoriali materne, mentre può essere aggravato se le cure materne sono inadeguate o messe temporaneamente in difficoltà come conseguenza […]

Il Progetto WAW al Meeting di Rimini 2021

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, Centri Snodi, comunità mamma-bambino, La nostra storia, Progetto Sperimentale Merini, Vita di comunità

Qualche mese fa la Cooperativa Il Sentiero è stata invitata da alcuni amici a partecipare al Meeting di Rimini 2021 dal titolo “Il coraggio di dire IO”. Con grande entusiasmo abbiamo accolto l’invito e  iniziato a definire l’inizio di una nuova avventura. La mostra ”Costruttori di Futuro” e gli step preparativi L’evento è stato svolto […]

Young Inclusion: il percorso fino ad oggi e la cooperazione tra i partner

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, Centri Snodi, La nostra storia

L’apertura della comunità terapeutica Frida Kahlo di Gerenzano è indubbiamente il frutto più maturo di Young Inclusion. I risultati ottenuti dal progetto – parte del programma Interreg Italia-Svizzera, Asse 4 Integrazione – sono ben più grandi. Mettono in luce una cooperazione tra i partner proficua e funzionale, stimolata dalla comune necessità di recuperare e prevenire […]

L’accoglienza nei Centri Artemisia

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, La nostra storia, Vita di comunità

Cosa significa ACCOGLIERE un ospite in comunità? Per dare una risposta a questa domanda, dobbiamo partire dal significato della parola “accoglienza”. Accogliere significa “ricevere” qualcuno, “accettare”, “raccogliere”, quindi si tratta di un’apertura all’altro. Ecco, questo è ciò che avviene nelle comunità dei Centri Artemisia quando accogliamo un nuovo ingresso. All’interno di una comunità, il momento […]

La supervisione clinica nelle comunità mamma-bambino

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, La nostra storia, Vita di comunità

Il metodo utilizzato nelle comunità mamma-bambino dei Centri Artemisia comprende un elemento fondamentale nel lavoro quotidiano di cura e supporto alla persona: la supervisione clinica. Questa si svolge con cadenza quindicinale. E’ condotta da un professionista psicologo e psicoterapeuta esperto in psicologia clinica e di comunità ed esterno al gruppo di lavoro. Prima di ogni […]

Operatore di comunità: la formazione specifica per raggiungere l’obbiettivo

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, Vita di comunità

Il lavoro dell’operatore di comunità non è per tutti. Ci si rapporta quotidianamente con la fragilità umana, nelle sue sfaccettature più variegate. Ci relazioniamo con utenze (madri e rispettivi figli) che vivono o hanno vissuto situazioni di: pregiudizio, violenze fisiche e/o emotive, ritiro sociale, deprivazione affettiva, povertà culturale e/o intellettuale In aggiunta, possono soffrire di […]

La formazione come punto di forza – articolo a quattro mani

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, Centri Snodi, comunità mamma-bambino, La nostra storia

Bramo comunicare agli altri tutto quel che so. Ed anche se mi si concedesse la sapienza a patto di tenerla solo dentro di me senza poterla trasfondere ad altri, rifiuterei di accettarla. Seneca (Ep.27) Ritengo che quanti svolgono una professione nell’ambito del sociale e dei servizi alla persona siano dei privilegiati, da un punto di […]

Progetto WAW: finalmente in partenza

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, Centri Snodi, comunità mamma-bambino, Vita di comunità

Al via, dopo mesi di preparazione, le attività chiave del Progetto WAW (Women at Work), sostenuto dai bandi Interreg ITA-CH. Io vivo il progetto da dietro le quinte, seguendo la parte “hard” burocratica e amministrativa. Poi c’è la parte di coordinamento e gestione del progetto. Questa è la parte più coinvolgente, perché mi permette di […]