Il Tribunale per i Minorenni: interventi in ambito penale

Posted Pubblicato in Vita di comunità

Riprendiamo il percorso di esposizione dell’attività del Tribunale per i Minorenni parlando del settore penale.Purtroppo, anche i minorenni commettono reati. Leggi anche: ”Le competenze del Tribunale dei Minorenni: interventi in ambito civile” L’imputabilità dei minorenni Nel nostro ordinamento, i minori non sono responsabili penalmente di eventuali reati commessi fino al compimento del 14° anno di […]

Martello Giudice Tribunale

Le competenze del Tribunale dei Minorenni: interventi in ambito civile

Posted Pubblicato in Vita di comunità

Il Tribunale per i Minorenni, la sua competenza e la sua azione sono sicuramente un argomento molto vasto, che non può essere limitato a poche parole o poche righe. In questo articolo esamineremo le competenze civili del Tribunale per i Minorenni.Parleremo di questo argomento in tre interventi separati, senza la pretesa di esaurire l’argomento, ma […]

Il Progetto WAW al Meeting di Rimini 2021

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, Centri Snodi, comunità mamma-bambino, La nostra storia, Progetto Sperimentale Merini, Vita di comunità

Qualche mese fa la Cooperativa Il Sentiero è stata invitata da alcuni amici a partecipare al Meeting di Rimini 2021 dal titolo “Il coraggio di dire IO”. Con grande entusiasmo abbiamo accolto l’invito e  iniziato a definire l’inizio di una nuova avventura. La mostra ”Costruttori di Futuro” e gli step preparativi L’evento è stato svolto […]

La supervisione clinica in Artemisia Junior

Posted Pubblicato in Centri Snodi, La nostra storia, Vita di comunità

La vocazione all’accoglienza di Artemisia Junior è sempre stata tutta al femminile, dalla sua fondazione fino a oggi, passando dalla significativa sperimentazione con il metodo GET avvenuta tra il 2014 e il 2017. Nel corso di questo percorso, l’Ente Gestore e l’equipe delle operatrici si accorgono presto che la storia di disagio sociale delle ospiti […]

L’accoglienza nei Centri Artemisia

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, La nostra storia, Vita di comunità

Cosa significa ACCOGLIERE un ospite in comunità? Per dare una risposta a questa domanda, dobbiamo partire dal significato della parola “accoglienza”. Accogliere significa “ricevere” qualcuno, “accettare”, “raccogliere”, quindi si tratta di un’apertura all’altro. Ecco, questo è ciò che avviene nelle comunità dei Centri Artemisia quando accogliamo un nuovo ingresso. All’interno di una comunità, il momento […]

Laboratorio sportivo: vivere l’educazione motoria nella Comunità Artemisia Junior

Posted Pubblicato in Centri Snodi, La nostra storia, Vita di comunità

Cosa vi immaginate pensando alla parola “laboratorio sportivo”? L’obiettivo che vorrei raggiungere, descrivendo ciò che succede nella Comunità Artemisia Junior durante il laboratorio sportivo, è di spostare il focus dal significato che si associa comunemente alla parola “sport”, o meglio di guardare più attentamente al di sotto di questa etichetta. Pensando allo sport possiamo immaginarci […]

La supervisione clinica nelle comunità mamma-bambino

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, La nostra storia, Vita di comunità

Il metodo utilizzato nelle comunità mamma-bambino dei Centri Artemisia comprende un elemento fondamentale nel lavoro quotidiano di cura e supporto alla persona: la supervisione clinica. Questa si svolge con cadenza quindicinale. E’ condotta da un professionista psicologo e psicoterapeuta esperto in psicologia clinica e di comunità ed esterno al gruppo di lavoro. Prima di ogni […]

Operatore di comunità: la formazione specifica per raggiungere l’obbiettivo

Posted Pubblicato in Centri Artemisia, comunità mamma-bambino, Vita di comunità

Il lavoro dell’operatore di comunità non è per tutti. Ci si rapporta quotidianamente con la fragilità umana, nelle sue sfaccettature più variegate. Ci relazioniamo con utenze (madri e rispettivi figli) che vivono o hanno vissuto situazioni di: pregiudizio, violenze fisiche e/o emotive, ritiro sociale, deprivazione affettiva, povertà culturale e/o intellettuale In aggiunta, possono soffrire di […]

ll laboratorio di cucina nella comunità Artemisia Junior

Posted Pubblicato in Centri Snodi, La nostra storia, Vita di comunità

È un venerdì sera, poco prima di cena; saranno all’incirca le 18.30 e dalla sala pranzo di Artemisia Junior si sente provenire un rumore stridente. E’ davvero fastidioso, ma è anche accompagnato da molte risate e da una musica allegra in sottofondo. Nulla di grave! É solo il rumore della macchinetta che serve per tirare […]