Conferenze
Che cos’è l’anoressia mentale (2002)
Luigi Campagner – Enrico Tosca
Fiabe per pensare (2002)
Luigi Campagner
E’ una questione di soddisfazione. Genitori in dialogo (2003)
Luigi Campagner
Quali scenari per la tutela del minore (2003)
Paolo Folcio – Luigi Campagner
Il vantaggio di essere genitori (2003)
Carlo Arrigone – Luigi Campagner – Agnese Signorelli
Trattare donne e bambini maltrattati (2004)
Luigi Campagner – Silvia Selva – Angelo Villa
Lapsus, sogni, sintomi (2004)
Luigi Campagner – Enrico Tosca
Child Like! La competenza del bambino e i suoi aiuti (2004)
Luigi Campagner
Il figlio erede del rapporto. Nuove prospettive su affido e adozione (2005)
Luigi Campagner – Glauco M. Genga
All’origine del disagio della donna. La crisi dei rapporti (2005)
Luigi Campagner – Agnese Signorelli
Le parole dei bambini: una novità di pensiero per l’adulto (2005)
Carlo Arrigone – Luigi Campagner
L’avventura di essere donna. Appunti di cinema e psicoanalisi (2005)
Luigi Campagner
Artemisia Gentileschi. Il coraggio della ri-uscita (2006)
Agnese Signorelli – Carlo Arrigone – Luigi Campagner
Educare – una passione per la riuscita (2006)
Luigi Campagner
La crisi nel bambino e nell’adolescente (2006)
Luigi Campagner – Enrico Tosca
La scuola dei talenti. Pensiero, ascolto, compito, tempo, corpo (2007)
Carlo Arrigone – Luigi Campagner
Ho compiuto cinque anni – Presentazione della ricerca “Analisi e bilancio delle attività della Comunità Educativa per minori Kirikù” (2008)
Carlo Arrigone – Raffaella Conconi
La violenza alle donne. I mille volti della prevaricazione (2009)
Luigi Campagner
Diventare genitori, un bel vantaggio! (2014)
Luigi Campagner
Convegni
Affido e affidabilità, adozione e adottabilità (2004)
Pia Marchesi – Pietro R. Cavalleri
Promuovere nuovi scenari per affido e adozione (2006)
Laura Laera – Marinella Sciumè
Sostenere e valutare. L’esperienza complessa delle comunità madre-bambino tra il fantasma del distacco e la realtà dell’aiuto (2008)
Fulvio Villa – Piercarlo Pazè – Marinella Sciumè – Fulvia D’Addezio
Quando il figlio è minacciato. Maltrattamento e tutela (2011)
Luigi Campagner, Massimo Centini, Francesco Sirchia, Eugenio Calvi, Elvira Ripamonti, Beniamino Callegari
L‘avventura di essere donna. Contrastare la violenza per promuovere la riuscita (2013-2014-2015)
Luigi Campagner, Giovanni Callegari, Adriana Ventura, Margherita Pozza, Agnese Signorelli, Linda Pozzi, Giusi Panzeri, Amalia Bonfanti, Marco Cadeddu, Stefania Bartoccetti, Marta Villa
Sarah Clauzero, Filippo Vanni, Elvezio Pirfo, Anna Barracco, Marina Rizzo, Gabriella Papeschi, Gabriella Bionda
Il giovane paziente borderline. Comunicazione scientifica delle principali esperienze territoriali (2015)
Cesare Maffei, Raffaele Visintini, Carlo Storer,
L’inclusione. Esperienze e prospettive (2016)
Roberto Bertolino, Ester Chicco, Giovanna Battezzati, Patrizia Gilardi, Ina Muhameti
L’accoglienza della madre straniera (2017)
Maria Chiara Gadda, Filippo Galbiati, Clara Camerin, Manila Corti, Simona Milani, Patrizia Gilardi, Giulia Rollier, Carmela Zambelli
Crescere insieme (2018)
Nicolò Gaj, Patrizia Gilardi, Martina Segrini, Paola Fusaro, Carlo Arrigone
Formare per includere (2019)
Filippo Bignami, Liviana Marelli, Linda Pozzi, Mita Nonne, Paola Fusaro, Grazia Marchini, Ugo De Ambrogio
Vincere insieme la violenza di genere (2020)
Luigi Campagner, Patrizia Gilardi, Letizia Caccavale, Marta Ferrari, Linda Pozzi, Giovanni Callegari, Veronica Vergani, Emmanuele Michela, Carlo Arrigone